Master UniPV - Esperto in chimica analitica per l'industria farmaceutica - Università di Pavia
arrow-back
Torna indietro
Master in

Esperto di chimica analitica per l’industria farmaceutica

APERTURA ISCRIZIONI
21/09/2022
LIVELLO
2° Livello
LINGUA
Italiano (saranno tenute in inglese le lezioni dei docenti stranieri)
DURATA
1 anno
COSTO TOTALE

€ 4000

CHIUSURA ISCRIZIONI
11/01/2023
MODALITÀ DI FREQUENZA
(Es. residenziale, online)
Online
POSTI DISPONIBILI
20 posti, uditori non ammessi
CFU
60
DURATA ATTIVITÀ DIDATTICA
Dal 17/02/2023 al 01/07/2023

come-iscriverti COME ISCRIVERTI

Occorre iscriversi tramite l’Area Riservata UniPV seguendo le istruzioni presenti sul bando.
Istruzioni operative

come-iscriverti RICHIEDI INFORMAZIONI

    Confermo di aver preso visione dell'Informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/2003 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere risposta

    COORDINATORE
    Prof.ssa Enrica Calleri

    ha lo scopo di preparare figure professionali con una conoscenza approfondita e aggiornata delle tecniche e delle metodologie di rilievo in ambito analitico-farmaceutico per affrontare le varie problematiche che accompagnano la ricerca e lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione del farmaco per quanto riguarda la caratterizzazione e il controllo.

    La ricerca e sviluppo, il controllo di qualità e la qualità sono esempi di professioni iniziate da studenti del Master nei tirocini. Il Master è frequentato anche da giovani professionisti già inquadrati nell’industria che vogliono completare la loro formazione.

    Tutti gli insegnamenti sono improntati alla logica del Quality by Design (QbD): la qualità si progetta e non si verifica soltanto. Lezioni di statistica e chemiometria forniranno strumenti di queste materie essenziali nel QbD. Un insegnamento riguarderà lo sviluppo e la convalida dei metodi analitici per la caratterizzazione ed il controllo dei farmaci, focalizzandosi su problemi come il controllo delle impurezze, la stabilità, la convalida dei metodi, insieme allo studio di tecniche moderne essenziali, come la HPLC-MS.
    L’insegnamento di Discovery Analytics e di metodi chimico-fisici passeranno in rassegna le tecniche delle fasi di ricerca oggi importanti anche per le delle seguenti fasi di sviluppo.
    I farmaci biologici e biotecnologici hanno oggi un’importanza sempre crescente e fanno parte spesso della carriera di chimici analitici formati inizialmente per attività più classiche: l’insegnamento dedicato darà uno sguardo a questi farmaci ed alle loro problematiche.
    È essenziale posizionare il lavoro del chimico analitico all’interno del sistema di qualità dell’azienda, a cui è dedicato un importante insegnamento che tratterà anche di data integrity, computer systems,
    la risk analysis ed i quality agreement, strumenti essenziali di comunicazione tra il committente ed il laboratorio terzista.
    Argomenti di grande importanza come la cleaning validation, gli extractables and leachables, il campionamento e la Process Analytical Technology (PAT) chiuderanno le lezioni del Master.

    la didattica verrà erogata in modalità frontale e sarà coadiuvata da esercitazioni pratiche. Particolare attenzione verrà posta sugli aspetti pratici mediante modalità didattiche che prevedano una partecipazione attiva con tutorial guidati dal docente, finalizzati alla concreta impostazione, organizzazione e interpretazione di studi in ambito analitico-farmaceutico. Verrà stimolato il lavoro a gruppi a distanza, che permette uno scambio di idee ed esperienze diverse.

    sarà possibile svolgere tirocini presso importanti realtà aziendali nel campo della salute con le quali sono state stipulate apposite convenzioni.

    attraverso esercitazioni e questionari e mediante la realizzazione di un project work.

    discussione di una tesi in cui è richiesta l’applicazione dei contenuti teorici del Master all’interno dell’esperienza di stage nella realtà aziendale.

    Diploma di laurea specialistica/magistrale dei DD.MM. 509/99 e 270/04 o Diploma di laurea conseguito ai sensi degli ordinamenti in Farmacia e Farmacia industriale, Biotecnologie, Chimica e Tecnologia della chimica (per l’elenco delle classi consultare il bando).

    Dipartimento di Scienze del Farmaco – Viale Taramelli, 12 – 27100 Pavia
    Sig.ra Silvia Bonacasa
    E: masterdsf@unipv.it 
    T: 0382.987362

    come-iscriverti COME ISCRIVERTI

    Occorre iscriversi tramite l’Area Riservata UniPV seguendo le istruzioni presenti sul bando.
    Istruzioni operative

    come-iscriverti RICHIEDI INFORMAZIONI

      Confermo di aver preso visione dell'Informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/2003 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere risposta

      Iscriviti alla newsletter!

      Rimani aggiornato sulla nostra offerta formativa, novità ed eventi!

      Confermo di aver letto la privacy policy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere la newsletter