
Genetica oncologica
€ 2200
ha lo scopo di fornire una formazione avanzata incentrata sullo studio della biologia molecolare applicata al rischio genetico ereditario in oncologia e fornisce competenze medico-biologiche dedicate alla gestione del soggetto a rischio oncologico di tipo eredo-familiare.
genetica clinica oncologica, tecniche di biologia molecolare e i processi di analisi computazionale (bioinformatica) applicati alla genetica oncologica e aperta a percorsi diagnostico-terapeutici dedicati.
lezioni di didattica frontale sia in presenza che da remoto.
frequenza strutturata dei laboratori dell’Università e dei centri esterni convenzionati per la realizzazione del Master: presso Università degli Studi di Pavia, ASST Papa Giovanni XXIII (Bergamo), Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri (Milano), Istituto Clinico Humanitas (Milano), Istituto Europeo di Oncologia (Milano).
non previste.
test finale ed elaborazione di una tesi sugli argomenti del Corso.
Diploma di laurea magistrale/specialistica ai sensi dei D.M. 270/2004 e D.M. 509/1999, in Medicina e Chirurgia LM-41; 46S Scienze Biologiche LM-6; 6/S Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche LM-9; 9/S. o Diploma di laurea conseguito ai sensi degli ordinamenti previgenti nelle stesse classi. I candidati laureati in Medicina e Chirurgia devono inoltre essere abilitati all’esercizio della professione e iscritti all’Ordine professionale.
consultare il sito https://studentionline.unipv.it/Home.do
Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica – Via Ferrata, 9 – 27100 Pavia
Sig.ra Micaela Ascoli
E: mias@unipv.it
T: 0382.986354