Master UniPV - Tecnologie farmaceutiche e attività regolatorie - Università di Pavia
arrow-back
Torna indietro
Master in

Tecnologie farmaceutiche e attività regolatorie

APERTURA ISCRIZIONI
21/09/2022
LIVELLO
2° Livello
LINGUA
Italiano
DURATA
1 anno
COSTO TOTALE

€ 2500

CHIUSURA ISCRIZIONI
11/01/2023
MODALITÀ DI FREQUENZA
(Es. residenziale, online)
Blended
POSTI DISPONIBILI
35 posti, uditori ammessi
CFU
60
DURATA ATTIVITÀ DIDATTICA
Dal 10/02/2023 al 01/07/2023

come-iscriverti COME ISCRIVERTI

Occorre iscriversi tramite l’Area Riservata UniPV seguendo le istruzioni presenti sul bando.
Istruzioni operative

come-iscriverti RICHIEDI INFORMAZIONI

    Confermo di aver preso visione dell'Informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/2003 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere risposta

    COORDINATORE
    Prof.ssa Maria Cristina Bonferoni

    il Master, organizzato in collaborazione con le Università di Perugia, di Sassari e di Torino, si pone l’obiettivo di integrare le conoscenze teorico-pratiche avanzate nel campo tecnologico-farmaceutico con un adeguato supporto regolatorio. Consente sbocchi professionali in: affari regolatori, controllo e assicurazione di qualità di aziende farmaceutiche e affini, società di consulenza regolatoria, agenzie regolatorie

    le tecnologie di produzione delle forme farmaceutiche, gli aspetti regolatori della registrazione dei medicinali, la presentazione del dossier registrativo, gli aspetti GMP della fabbricazione dei medicinali. La fabbricazione dei medicinali non sterili e sterili. I medicinali ai fini speciali, i farmaci biotecnologici, i dispositivi medici. Gli aspetti regolatori specialistici: la sperimentazione clinica e la farmacovigilanza. La distribuzione, la supply-chain e la tracciabilità dei medicinali. L’automazione e la digitalizzazione nell’industria farmaceutica.

    didattica frontale svolta prevalentemente in modalità informatizzata, seminari presso l’Università di Pavia o presso le sedi consorziate e visite presso aziende farmaceutiche o assimilabili.

    è previsto un tirocinio formativo/stage di tre-sei mesi presso le numerose aziende farmaceutiche che collaborano con il Master e con le quali sono in essere o vengono stilate apposite convenzioni secondo gli standard previsti dal regolamento dei tirocini curriculari dell’Università di Pavia. Collaborazioni sono anche in atto con istituzioni regolatorie nazionali ed europee: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) EDQM (European Directorate for the Quality of Medicines & HealthCare, Strasburgo).

    sono previsti test di valutazione in itinere che danno accesso all’esame finale e contribuiscono alla valutazione ai fini del conseguimento del titolo.

    tesi di carattere sperimentale o compilativo su argomento oggetto del tirocinio formativo o comunque attinente alle tematiche del Master.

    Diploma di laurea specialistica/magistrale secondo i DD.MM. 509/99 e 270/04 o Diploma di laurea conseguito ai sensi degli Ordinamenti previgenti in Farmacia, CTS, Chimica, Biologia o Biotecnologie (per l’elenco delle classi consultare il bando).

    Dipartimento di Scienze del Farmaco – Viale Taramelli, 12 – 27100 Pavia
    Sig.ra Silvia Bonacasa
    E: masterdsf@unipv.it
    T: 0382.987362

    come-iscriverti COME ISCRIVERTI

    Occorre iscriversi tramite l’Area Riservata UniPV seguendo le istruzioni presenti sul bando.
    Istruzioni operative

    come-iscriverti RICHIEDI INFORMAZIONI

      Confermo di aver preso visione dell'Informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/2003 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere risposta

      Iscriviti alla newsletter!

      Rimani aggiornato sulla nostra offerta formativa, novità ed eventi!

      Confermo di aver letto la privacy policy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere la newsletter